Devo dire che cortesia, attenzione, scrupolo e professionalità mi hanno favorevolmente impressionato. Grazie per il buon lavoro e... auguri per un futuro sempre più letterario. Franco Giardina
"
Franco Giardina, pensionato di 78 anni, ex consulente informatico. Dopo aver condiviso l’arte pittorica con la moglie Fiamma, alcuni anni fa decise di scrivere un’autobiografia, prima che la decrepitudine cancellasse i ricordi. Lusingato dai commenti positivi di chi lesse il testo, si mise a scrivere un primo libro di racconti. Sfruttando, poi, i frequenti viaggi in treno per lavoro, scriveva su un taccuino, nonostante il dondolio, gli appunti delle sue storie per inserirli nel computer a fine giornata. Sono nati così racconti di fantascienza, una collana di cinque libri con protagonista una strega buona e altri, conditi di fantasia e di mitologia, con una visione ottimistica della vita, della realtà e del futuro; riprendendo un commento della moglie, con la testa tra le nuvole ma con i piedi saldamente legati alla terra. Prima la perdita della moglie, poi il passaggio alla pensione e per ultimo il lockdown pandemico gli hanno consentito di scrivere altri testi. Non ambisce al successo; il suo sforzo è di creare libri che diano, al lettore, un soffio di leggerezza, di sollievo e di speranza, per vincere su questo mondo, che considera ingrato per i beni a disposizione, molto spesso animato da odio e sopraffazione con esplosioni di brutalità, violenza e frequenti conflitti. Opere pubblicate con Amazon: “Ah la vita …”, “Racconti tra il Sacro e il Profano”, “Primo Libro di Asterna: Il frutto prodigioso”, “Cosa troverò lassù?”, “Another world, another life (versione inglese del precedente)”, “Secondo Libro di Asterna: Le profezie dell’oracolo”, “Terzo Libro di Asterna”, “Le nove sorelle”, “Racconti tra realtà e fantasia”, “Quarto Libro di Asterna”, “La collera di Demetra”, “Che c’è di strano a non essere normale?”, “Quinto libro di Asterna” e “Con Thanatos per la vita”.