Egregio dott. Pacelli, quando decisi di accettare la vostra proposta editoriale comprendente: creazione copertina, redazione, correzione bozza, consulenza legale, ufficio stampa, assistente commerciale ecc, non credevo che tale offerta potesse essere mantenuta in modo cosi completa e puntuale. Devo dire che sono rimasto molto sorpreso dalla positiva collaborazione e disponibilità di tutti i reparti della casa editrice nel gestire nel migliore dei modi il rapporto di collaborazione con l’autore. Devo constatare che anche al sud Italia vi sono aziende serie e professionali. Io ho vissuto trent’anni in Germania dove l’efficienza rasenta la perfezione, voi siete professionalmente vicini a quella mentalità. Ho apprezzato, quindi, il vostro lavoro e serietà, certo che si può sempre migliorare, ma voi siete sulla buona strada. Le Porgo Cordiali Saluti. Cav. Giovanni Frijio.
"Giovanni Frijio è nato a Cutro nel 1951. Giovanissimo emigra in Germania, ove ha svolto attività lavorativa ma soprattutto politico-culturale e sociale, ricoprendo la carica di segretario organizzativo del PCI nella locale federazione di Stoccarda. È stato tra i fondatori dell’associazione “Alcide Cervi” di Stoccarda e di cui è stato eletto presidente dall’assemblea costituente presenziata da Giuliano Pajetta. La sua operosità sociale e culturale lo ha portato inoltre a fondare l’ARCES di Weinstadt e il “Circolo Calabria” del Rems-Murr, due associazioni molto attive in Germania. Per quindici anni è stato presidente del consiglio comunale degli stranieri di Weinstadt. Ha fatto parte per alcuni anni di organismi di emanazione consolare come “Coemit” e “Coascit”, organismi che sileggi tutto