I problemi che angustiano la nostra Società, le manchevolezze dell’uomo moderno ma anche i suoi pregi, con uno sguardo fiducioso, ma nello stesso tempo disincantato, al nostro futuro, sono l’oggetto di questo libro. Esso considera vari aspetti della natura umana, dalle traversie del nostro vivere quotidiano, agli sforzi per capire il significato della vita, al problema della autodeterminazione. Grande enfasi viene data alle esigenze dell’età giovanile, sempre più insoddisfatta, ai mutamenti epocali che la terza e quarta età stanno apportando nella nostra società, al mistero della morte, con i suoi risvolti di mistica sacralità, ed al dilemma dell’eutanasia. Una riflessione viene fatta sull’aspetto duale della natura umana, esaminando l’amicizia, nelle sue canoniche manifestazioni, l’amore come grande motore di realizzazioni ed il rapporto di coppia con tutte le criticità e le incredibili trasformazioni che i mutamenti sociali stanno apportando. Un excursus storico sulla “questione meridionale” cerca di individuare le ragioni dei grandi problemi del nostro Sud. Vengono considerati anche il lavoro nelle sue molteplici espressioni, i problemi della onestà nelle diverse attività ed il successo come strumento di appagamento personale, evidenziandone anche i risvolti deteriori. Sono oggetto di disamina, infine, il progresso, la moderna tecnologia ed il degrado della nostra società. Si conclude con alcune riflessioni, fra il serio ed il faceto, sul nostro futuro, partendo da considerazioni di carattere scientifico, ma non disdegnando qualche ammiccamento anche a previsioni un po’ fantasiose.
E' un libro molto interessante perchè tocca tutte le situazioni che, a volte, siamo costretti ad affrontare nella vita "...dall'inizio alla fine...." con le soddisfazioni e le delusioni che le caratterizzano. Complimenti!!!!
Introspettivo.Capacità di analizzare le varie situazioni esistenziali. Uno guardo al sud d'Italia dal punto di vista storico-sociale. Si avverte la serena consapevolezza di un'appartenenza mai dimenticata. Potrei dire "Un guardare avanti con le il futuro alle spalle"
Un libro che affronta in maniera scorrevole ed incisiva, tutte le problematiche dei nostri tempi. Non mancano critiche, anche durissime contro le Lobby e contro isistemi che condizionano pesantemente la nostra vita. Ma sono presenti anche parole si sana speranza per un domani migliore, soprattutto puntando sui giovani