“Non è mai lo stesso Natale” è la storia di tanti, forse troppi, giovani costretti ad abbandonare la propria terra e soprattutto i propri affetti per poter costruire un futuro più solido o talvolta semplicemente sopravvivere. Il dolore e l’angoscia di abbandonare la propria casa vengono mitigati dall’entusiasmo di ricostruire una vita diversa. Le delusioni amorose e il Covid mettono a dura prova la ragazza fragile di paese in un processo di maturazione complesso e graduale. Il lettore percepisce fin dalle prime righe l’energia e lo slancio che muovono la protagonista, nonostante le lacrime trattenute e le mancanze. La scrittura è scorrevole e piacevolissima e la scelta delle immagini e delle parole ricercata e mai ridondante, un ottimo stile arricchito da citazioni colte e dialoghi in dialetto che ben si amalgamano tra di loro dando l’impressione di naturalezza e realisticità.
Un viaggio non solo geografico, tra la Sicilia e il Veneto, scritto con una lodevole padronanza linguistica con cui alterna diversi stili ed espressioni, capaci di far riflettere ma anche sorridere. Le analisi introspettive e le riflessioni su tematiche di rilievo denotano un animo profondo ed una conoscenza filosofica di spessore.
Congratulazioni, questo libro descrive perfettamente la ragazza speciale che sei , una ragazza dal cuore buono , gentile, educata,solare è speciale, buona fortuna