Consigliato ad un pubblico 16+
Lorenzo Olmi, figlio di Don Alfio “u’ Putiaro”, vive in un quartiere di cartiere di Catania soprannominato “u’ Cussu”, dove la mattina i giovani si alzano stanchi di affrontare la monotonia del tempo che passa inerte, ingabbiati in un degrado che non promette nessuna risorsa, e si arrendono rassegnati all’apatia bighellonando. Lorenzo non si rassegna, coltiva sempre più l’ambizione di saltare dall’altra parte della barricata, e gli riesce usando a proprio vantaggio l’affetto di un amico e l’amore di una donna per salire in ricchezza e in società. Tanti sono i personaggi che entrano in scena dentro e fuori della barricata, ognuno con la propria storia:
• Pippo Lo Monaco, un bonaccione con tanta amarezza e sconforto in fondo al cuore
• L’incompreso Paolo Olmi
• La remissiva Rosalia
• La sfrontata e ribelle Marzia
• Tonia la rossa e il suo amante
• L’artista Anzi e suo marito Patrizio dalla favella accattivante
• Moana Olmi, di una bellezza sfolgorante
Tutti vinti da un ineluttabile destino, abbandonati al sogno di una cosa. Lorenzo Olmi, ormai perdente, dopo tanto tempo va a visitare il quartiere, che non è più come lo aveva lasciato ma mantiene ancora lo stesso aspetto desolato. Non c’è più lo spirito chiassoso di una volta ma soltanto silenzio, che all’improvviso viene interrotto da un bimbo che corre… portando in sé la speranza.
Ho appena finito di leggere il libro di Ketty Carani, mi ha fatto ridere e piangere, veramente scritto bene!! Sembra di vedere davanti i personaggi che descrive, di sentire i profumi dei luoghi, i colori del mare...ci sono frasi che rimangono in mente, che fanno riflettere sul senso della vita. Grazie per questo meraviglioso racconto, un regalo per tutti i lettori e so per certo che sarebbe piaciuto anche alla figlia Gioia. Con enorme stima, Laura.
Libro bello,avvincente, pieno di sentimenti Genuini... bravissima ad esporre il tutto facendoci immedesimare al massimo nella vita di ogni singolo personaggio e non ultimo la scrittrice è riuscita a creare in me lettore sentimenti di emozione tenerezza e voglia di incontrarli per poter loro offrire la realizzazione di quel sogno al quale si sono Abbandonati pieni di Speranza.
Con questo romanzo la scrittrice riesce a farti entrare nella vita di ogni personaggio, suscitando diverse emozioni in chi lo legge. Consigliatissimo