L’esistenza umana è un battito di ciglia: talvolta un fiato inopportuno del fato può disintegrare le fondamenta della nostra vita, e ribaltarla d’improvviso. Juliet non era mai stata assalita dall’inaspettato: fin da bambina, era abituata a persone immutabili, ruoli famigliari rimasti stabili per imposizione sociale; le avevano delineato la carriera e scelto il partner. Una vita apparentemente perfetta: ebbene, la linearità della vita cela più di quanto ci si possa aspettare. Così, con la medesima facilità con cui si frantuma un piatto precipitato sul pavimento, Juliet si è ritrovata a dover fare i conti con i cocci di un’esistenza troppo fragile: la sua. Tornata presso il suo paese d’infanzia, aveva deciso di ricominciare daccapo, tentando di cancellare quanto aveva vissuto fino a quel momento. L’inaspettato, dunque, può provocare lo sconvolgimento del nostro percorso esistenziale, oppure sorprenderci e risanare ogni ferita. Con la medesima forza del destino, la “nuova” Professoressa Morin Juliet, personalità pacata e genuina, dedita alla sua professione, si scontra con il professor Magnani Matthew, detestato collega dagli occhi di ghiaccio, o almeno così veniva definito dal resto del corpo docenti. Nell’istituto, al suo passare, tutto pareva fremere di spavento: le classi tacevano all’istante; racconti agghiaccianti caratterizzavano la sua figura. A Juliet, però, non spaventava affatto il suo essere burbero e inquieto: lei doveva combattere con un mostro più soffocante; doveva combattere con l’interesse e la passione. Un romanzo psicologico che vaglia le sensazioni dell’essere umano, rispondendo ai quesiti esistenziali riguardo alle emozioni recondite che ci fanno agire senza spiegazione. L’anima, intesa come mente e cuore, viene messa a nudo, oltre il semplice reagire alle situazioni. “Mon Trésor” è la narrazione della più pura natura umana, a partire dalla complessità dell’esistenza fino alla tenera, eppur sconvolgente, forza dell’amore.
“Rapita nello specchio dei tuoi occhi respiro il tuo respiro. E vivo.”
Libro stupendo , mi ha intrattenuto un sacco con la storia, lo consiglio spero che diventa virale questo libro perché merita un sacco.
Libro fantastico. Scritto davvero bene, il ciò comporta al non aver bisogno di leggere passi già passati per capire la storia. Trama e storia fatti bene, uguali ai personaggi e alle tematiche che vengono raccontate. Finale inaspettato dal mio punto di vista, non me lo aspettavo. Da persona emotiva qual sono ho pianto in alcuni passaggi, e il ciò lo prenderei come cosa positiva come le emozioni sono riuscite a passare al lettore, cosa che non sempre funziona. Beh che dire, aggiunto alla lista dei libri preferiti. Complimenti, continua così